I lavori di restyling per l'aeroporto di Palermo vanno avanti

2 minuti di tempo di lettura
aereo in decollo

La strategia della società di gestione dell'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo (Gesap) guarda al futuro con ottimismo. L'amministratore delegato Giovanni Scalia, si dice consapevole della situazione difficile, ma fiducioso per il futuro. La Pandemia non ferma gli investimenti dell'aeroporto e la voglia di crescere, accogliendo più compagnie aeree e garantendo un servizio impeccabile per tutti i propri passeggeri.

Il piano per il nuovo aeroporto verso il termine

La situazione relativa al traffico passeggeri è in miglioramento, stante l’aumento delle vaccinazioni non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Scalia, però, rimane fiducioso: "Abbiamo retto meglio di altri", spiega, aggiungendo che più d'una compagnia aerea sta iniziando a rivolgere il suo interesse verso l'aeroporto del capoluogo Siciliano. In una fase in cui l'aeroporto di Palermo ha puntato molto sul livello di controlli di sicurezza e di sanità forniti ai passeggeri, c’è una novità positiva, che riguarda i movimenti cargo. 

Infatti, a Settembre 2021 la crescita è stata dell'88,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con 260 movimenti e ad oggi è in costante rialzo. Questi segnali si accompagnano all'impegno di Gesap, la società di gestione del Falcone-Borsellino, di portare avanti i lavori di rafforzamento strutturale dell'area cargo, che si affiancano ad altri già in corso. "I cantieri non si sono mai fermati - dice l’amministratore delegato della Gesap - : abbiamo l’esigenza di recuperare il tempo perduto e vogliamo arrivare pronti quando il mondo tornerà alla normalità. Negli anni scorsi abbiamo fatto volumi su volumi ma c’è la necessità di fare gli interventi che avevamo programmato. Molti aeroporti stanno bloccando gli investimenti, noi abbiamo fatto la scelta opposta: se perdiamo questo treno poi resteremo indietro".

I lavori all’aeroporto di Palermo riguardano sia adeguamento sismico che l’implementazione del terminal passeggeri e relativa ristrutturazione. Per queste migliorie sono stati investiti 72 milioni di euro. Per il solo adeguamento sismico sono stati stanziati 48 milioni di euro di fondi Gesap, che non ha ricevuto alcun contributo dallo Stato Italiano o dalla Regione Sicilia. I lavori, inaugurati con il ministro delle infrastrutture Dario Toninelli, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, i vertici di Assaeroporti, Enac ed Enav, sono tutt’ora in corso, per poter garantire competitività una volta che saremo tutti usciti da questa Pandemia.

Metodo di pagamento

Icona visto Icona MasterCard Icona PayPal

Certificati di qualità